Cacao e cioccolato: proprietà nutrizionali
Il cioccolato è un alimento molto ricco di calorie: 500 kcal circa per 100g di fondente, quasi 600 kcal per 100 g di cioccolato al latte.
(a cura della Dr.ssa Maria Cristiana Fiorentino, Biologa Nutrizionista e Counselor Nutrizionale)

Oltre a carboidrati, proteine e molti grassi, interessante è il contenuto in minerali in particolare magnesio e ferro, particolarmente abbondanti, ma anche rame, potassio e manganese.
Ben rappresentate le vitamine del gruppo B, la vitamina C, la vitamina E e la vitamina A.
Ricchissima la presenza di polifenoli sostanze antiossidanti.
Cacao e cioccolato contengono anche numerose sostanze bioattive, tra cui la Teobromina responsabile dell'effetto antidepressivo ed euforizzante del sistema nervoso centrale.
Nel cacao sono presenti anche alcune sostanze antinutrienti o tossiche una tra queste l'acido fitico che limita l'assunzione di calcio e ferro.
Per scegliere un buon prodotto è necessario leggere l'etichetta. Il cioccolato migliore dovrebbe contenere solo pasta di cacao, burro di cacao e zucchero in piccola quantità.
Cosa guardare in etichetta quindi?
* Al primo posto nella lista degli ingredienti deve esserci la pasta di cacao che, nel caso del fondente, deve essere superiore al 43 %.
* Il burro di cacao deve essere contenuto ameno per il 28 %
* Non vi dovrebbero essere ulteriori grassi aggiunti (olio di colza, olio di palma..)
* meglio scegliere un cioccolato senza aromi e dolcificanti sintetici
* Lo zucchero deve essere presente in piccole quantità e verso la fine della lista degli ingredienti e non tra i primi posti.
Dottoressa Maria Cristiana Fiorentino
Biologa Nutrizionista e Counselor Nutrizionale