Liguria
News:
01/04/2020
Avviso pubblico per la richiesta buoni spesa (Ordinanza n. 658 del 29/03/2020)
- Comune di Genova
- Avviso pubblico per la richiesta buoni spesa (Ordinanza n. 658 del 29/03/2020
Link:
01/04/2020
Coronavirus, a Recco inizia distribuzione buoni spesa: fino a 400 euro a famiglia
Sul sito del comune tutte le informazioni necessarie
Link:
Coronavirus, bonus spesa per 30mila genovesi: da venerdì la domanda online, ecco come farla
Priorità a chi non percepisce reddito di cittadinanza o altre forme di sostegno, ma saranno considerati anche minorenni e disabili. Piciocchi: "Dal 7 aprile i primi voucher"

GENOVA OREGINA
Coronavirus, a Genova arriva il "pane sospeso" grazie agli sportivi di Oregina (Genova24)
Link:
https://www.genova24.it/2020/04/coronavirus-a-genova-arriva-il-pane-sospeso-grazie-agli-sportivi-di-oregina-233522/
GENOVA STRUPPA
"
«Pizze gratis a chi non può comprarsi da mangiare», l'iniziativa solidale della pizzeria di Struppa
Alice è la titolare della pizzeria Le due A, e si è offerta di aiutare chi, in questi giorni di emergenza, non ha i soldi per fare la spesa
Link:
https://3.citynews-genovatoday.stgy.ovh/~media/original-hi/19591767833363/pizza-2.jpg

Vicino alla stazione di Sestri Ponente dove chi può dà e chi non può prende
Effetto Coronavirus, tra lavoro nero e crisi a Genova spunta il 'muro della gentilezza'

Coronavirus, arrivano i buoni spesa per le famiglie in difficoltà: alle 15 diretta con l'assessore Piciocchi
Al Comune di Genova assegnati 3 milioni sui 400 erogati dal Governo
GENOVA

E' un progetto di rete cittadino per il recupero e ridistribuzione delle eccedenze alimentari a fini di solidarietà sociale nel territorio del Comune di Genova, che ha come capofila la Comunità San Benedetto al Porto.
Ricibo intende realizzare una piattaforma integrata di tutti i progetti/azioni esistenti allargandone quanto possibile il campo di azione sul territorio cittadino. Un vero e proprio sitema ibrido unico pubblico/privato/profit/no profit che punta a una città a spreco zero.
A questo scopo si è costituito un coordinamento operativo cittadino, in collaborazione con il Comune di Genova, costituito dai principali soggetti che sul territorio gestiscono progetti di recupero e ridistribuzione di beni a fini di solidarietà sociale.
Tali soggetti sono firmatari di un accordo di cooperazione specifico e hanno individuato nellaComunità San Benedetto al Porto l'attuale portavoce nonché il soggetto che coordina i lavori del gruppo.
I soggetti aderenti (in ordine alfabetico) sono:
A.C.L.I.- Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani - Sede Provinciale di Genova
Arciconfraternita Morte ed Orazione in Voltri
Associazione Abbraccio di Don Orione
Associazione Borgo Solidale onlus
Associazione Comunità San Benedetto al porto (capofila)
Associazione Sole e Luna onlus
Caritas Diocesana di Genova
Croce Rossa Italiana - Comitato di Genova.
Ogni soggetto si occupa di uno o più progetti di recupero e ridistribuzione eccedenze alimentari nel territorio di Genova.
Ora questi progetti sono in rete e condividono così risorse e strumenti che permettono di migliorare i servizi realizzati e ampliare il loro impatto sulla città.
Attraverso la pagina FB www.facebook.com/ricibogenova/ raccontiamo le loro storie, informiamo sulle buone pratiche di lotta allo spreco e allarghiamo la rete.
Link:
GENOVA
Se hai bisogno di aiuto e abiti nel territorio genovese puoi rivolgerti al
Centro di Ascolto della tua zona (vedi elenco) oppure Persone senza dimora
Se hai bisogno di aiuto e sei senza dimora e appartenente alla Comunità europea puoi rivolgerti a:
Sportello di accoglienza
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 - Vico delle Compere 26 rosso, vicino a piazza De Marini in Centro Storico - tel.: 010 2477015/18
Centro di Ascolto Monastero
Salita Nuova del Monte 2 (zona S.Fruttuoso) tel. 010 515609 - 010 515609/504730
L'accoglienza avviene tramite la struttura "La Casetta", adiacente al Monastero, aperta tutti i pomeriggi tranne il sabato dalle 14.30 alle 17.30
Centro di Ascolto S.Marcellino
Piazza S.Marcellino 1 (zona Centro Storico) tel. 010 2465397 - 010 2465397/2465400
Aperto il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12
Persone extracomunitarie
Se hai bisogno di aiuto e proviene da un Paese extracomunitario puoi rivolgerti a:
Centro Servizi per Immigrati
Via del Molo 13 A (da piazza Caricamento - Centro Storico) tel. 010 255423 - 010 255423/24
Aperto il lunedì, martedì e mercoledì ore 9-13 e 15-18; giovedì ore 9-13; venerdì ore 15-18